Perché siamo tra le nazioni europee dove il “bio” conta di più
I dati Eurostat lo confermano: l’Italia è tra le nazioni in Europa dove l’agricoltura biologica, considerando il parametro della superficie convertita e quella in corso di conversione, pesa maggiormente sull’intero…
Leggi tuttoAbomin – fertilizzante bio aumenta omogeneità e pezzatura, migliora maturazione legno e riduce acinino
Il produttore di uva da tavola Lorenzo Gassi, l’agronomo Maurizio Simone di Doctor Farmer Srl, e Andreas Storti, Director Abomin SP sl, illustrano il fertilizzante biologico Abomin. Nel video di…
Leggi tuttoFuria: Applicazioni su vite da tavola, ne parla il dott. agr. Ignazio Giandomenico
La moderna viticoltura da tavola richiede a tutti gli operatori del settore una notevole esperienza e la capacità di introdurre innovazione, in un settore in continua trasformazione e rinnovamento colturale.…
Leggi tuttoDa Bayer “Sonata” il nuovo antioidico biologico per la difesa del vigneto
La nuova specialità di origine naturale che offre controllo dell’oidio, flessibilità e praticità d’impiego, rispetto dell’operatore e delle plastiche di copertura, uve sane e pulite alla raccolta. L’Italia è il…
Leggi tutto